F.A.Q.

Vuoi saperne di più?

Chiama il numero verde

Oppure le risposte che cerchi potrebbero essere qui sotto! ​

Viene stipulato un contratto tra la famiglia (utilizzatore) e l’agenzia per il lavoro (somministratore – WEG), e vengono somministrati lavoratori addetti all’assistenza alla persona (Colf e Badanti).

Sì ovviamente la richiesta viene valutata e deve essere argomentata relativamente a dei dettagli oggettivi. In presenza di incompatibilità, WEG provvede alla sostituzione del lavoratore, senza costi aggiuntivi per la famiglia.

Tutte le badanti sono assunte regolarmente, utilizzando un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e hanno diritto a percepire il Trattamento di Fine Rapporto. Ogni badante firma un regolare contratto di lavoro con tutte le caratteristiche di tutti i contratti.

Perché la gestione del lavoratore è tutta a carico dell’Agenzia e la famiglia è sgravata da tutti gli adempimenti amministrativi relativi all’assunzione, la retribuzione, i contributi, la busta paga, il versamento dei contributi.  Perché la famiglia può fruire del doppio beneficio delle detrazioni e delle Deduzioni fiscali, in quanto i costi sono chiari, trasparenti e certificati.

In ITALIA è in vigore il CCNL DEL LAVORO DOMESTICO, che definisce i minimi contrattuali, da cui partiamo per una quotazione su misura in base ai servizi e alle personalizzazioni richieste.
Clicca qui per avere informazioni.

La badante ha come mansione principale la cura della persona assistita, ma svolge anche mansioni generali come la pulizia della casa, la preparazione dei pasti, la gestione della lavanderia e dell’abbigliamento. In generale le mansioni di una badante variano in base alle necessità dell’assistito e della famiglia. Il lavoro di matching di WEG consiste anche in questo aspetto.

I consulenti WEG sono al vostro servizio per definire insieme un piano assistenziale su misura. La ricerca e la selezione della badante avvengono valutando le necessità della persona e della famiglia. Oltre 20 anni di esperienza nell’ambito delle risorse umane ci permettono di selezionare la figura corretta per il paziente e per i bisogni di tutta la famiglia.

Ci pensa WEG, in base alla gravità e/o necessità della famiglia, alla sostituzione con altro lavoratore, senza costi aggiuntivi per la famiglia.

Ce ne occupiamo noi di WEG! Non ti devi preoccupare di nulla.

Se si tratta di badante convivente, e se la badante è extracomunitaria, bisogna segnalare sempre la sua presenza presso le autorità di pubblica sicurezza entro 48 ore dal suo arrivo; se, invece, si tratta di persona comunitaria, l’obbligo cambia da Comune a Comune di residenza dell’assistito. Durante la fase di contratto lo staff WEG sarà a disposizione per fornire tutte le indicazioni più utili in merito e a seguirne le procedure.

Hai altre domande?

Contattaci direttamente

Numero verde: 800 714 006
Email: info@wegbv.com
Ci trovate anche su Linkedin
Privacy Policy